NB: Le immagini sopra inserite sono relative al nostro Router ADSL: Pirelli P.DG A4100N Bianco.
ADSL (Asymmetric Digital Subscriber Line): è un sistema di interconnessione digitale tra i computer della tua abitazione e la centrale telefonica a te più vicina che sfrutta il doppino telefonico già esistente, permettendo alte velocità di trasferimento dei dati e l'utilizzo di servizi Internet con elevate prestazioni.
Il canale ADSL passa nel doppino contemporaneamente al canale voce della linea telefonica tradizionale, in questo modo potrai navigare e contemporaneamente parlare al telefono, effettuare o ricevere telefonate.
Per separare i due canali è necessario installare il filtro (o filtri) sulle prese telefoniche per permettere agli apparecchi telefonici analogici di continuare a funzionare senza interferenze.
Per utilizzare al meglio le prestazioni del servizio ADSL ti consigliamo di verificare le caratteristiche del tuo PC.
Di seguito i requisiti consigliati:
Hardware
Software
Per una navigazione regolare è necessario collegare il Router al microfiltro nella presa telefonica a muro principale (in genere la prima entrando dall'ingresso), all'alimentazione e al PC.
NB: E' necessario avere tutte le prese telefoniche attive filtrate.
Se acquisti il nostro Router, avrai nella confezione oltre al filtro a due uscite anche un microfiltro.
E' possibile acquistare eventuali microfiltri aggiuntivi presso qualsiasi rivenditore specializzato o centro commerciale.
I parametri di configurazione di un Router per il collegamento ADSL sono:
Protocollo supportato | PPPoE (se non supportato: PPPoA) |
VPI | 8 |
VCI | 35 |
Incapsulamento | LLC (se non supportato: VCMUX/NULL) |
Modulazione | Multimode |
Protocollo di autenticazione | PAP o CHAP |
UserName e Password | è necessario inserire i dati che hai ricevuto tramite SMS o lettera |
DNS | AUTOMATICI |
NB: Per una navigazione regolare è necessario configurare correttamente la rete Lan del tuo PC, puoi scegliere il tuo Sistema Operativo e seguire le indicazioni presenti su Configurazione via cavo ethernet (Lan).
Per configurare il tuo Router puoi seguire le indicazioni su Modem e Router ADSL.
Per una navigazione regolare è necessario che il tuo Router sia correttamente collegato alla presa telefonica, all'alimentazione e al PC:
NB: In caso di presa telefonica tripolare puoi utilizzare:
Puoi seguire le indicazioni su Linea tradizionale.
Dopo qualche minuto dall'accensione del Router (quindi dopo aver effettuato tutti i collegamenti dei cavi), puoi osservare le seguenti spie:
Presenza o meno del segnale ADSL:
Se il LED ADSL (indicato anche come DSL/LINE/BROADBAND/LINK ecc.) è spento o lampeggiante, puoi seguire le indicazioni su Verifica i tuoi collegamenti.
PPresenza o meno del segnale INTERNET:
Se il LED Internet (indicato anche come ONLINE ecc.) è spento, puoi seguire le indicazioni su Verifica i parametri di configurazione.
Se i LED sono tutti accesi fissi ma non riesci a navigare, puoi seguire le indicazioni su Verifica la presenza dei firewall/antivirus.
Tutti i Router ADSL consentono il collegamento con la nostra ADSL, eccetto quelli marchiati da specifici Service Provider (Alice Telecom, Fastweb, Tiscali, ecc) sui quali solitamente non possono essere impostati i parametri di configurazione, necessari per il collegamento ADSL.
Per configurare il tuo Router puoi seguire le indicazioni su Modem e Router ADSL.
Il servizio ADSL è progettato in modo da non inibire il normale funzionamento della linea telefonica tradizionale, anche se scollegato o non funzionante.
In caso di guasto, per sicurezza, sarà opportuno scollegare il Router ed i filtri e collegare il tuo apparecchio telefonico alla presa telefonica a muro principale (in genere la prima entrando dall'ingresso).
Con noi puoi attivare l'Opzione Sicurezza Internet F-secure che permette di proteggere il PC da Virus, Spyware e Spam.
Include anche il software Firewall (personalizzabile), la funzionalità Controllo Genitori e la protezione contro i Dialer.
Per proteggere tutti i tuoi dati, la tua privacy e navigare in tranquillità consigliamo di attivare F-Secure DeepGuard 2.0.
Puoi trovare ulteriori informazioni su F-Secure Computer Security.
Per navigare con uno o più Smartphone o Tablet e/o console di gioco è importante conoscere il Nome della Rete Wi-Fi e la chiave di protezione impostata nella configurazione.
NB: La banda sarà suddivisa tra i vari dispositivi come se stessi navigando con più PC fissi.
Puoi trovare ulteriori informazioni su Smartphone e Tablet.
Il costo del Router ADSL ti viene addebitato in fattura, nella sezione Dispositivi alla voce Router – rata fuori campo IVA. Puoi trovare ulteriori informazioni sulle modalità di pagamento, cliccando su Fattura Online.
Se disattivi il servizio prima di 24 mesi dall'attivazione ti saranno addebitate le rate residue sull'ultima fattura.
Per la configurazione del Router ADSL puoi ricevere gratuitamente qualsiasi informazione, cliccando su Modem e Router ADSL oppure su Per Contattarci.